Progetto di posa in opera infissi Forlì: se sbagli questa fase, preparati ad affrontare molteplici problemi

posa in opera infissi
5
(4)

“Progetto di posa in opera infissi, come non commettere errori con i tuoi nuovi infissi

Non puoi immaginare quanto sia importante per un risultato impeccabile.

Ti posso assicurare che più del 50% delle persone a Forlì non si ritengono soddisfatte appieno alla fine del progetto per la costruzione della propria casa!

Questo è dovuto a scelte non ponderate o magari semplicemente prese a “cuor leggero”.

Il concetto è valido anche per la scelta degli infissi per il proprio “progetto”.

D’altronde, quante case si costruiscono nell’arco di una vita?

Sbagliare la scelta del progettista per la posa infissi o delle aziende che lavoreranno per costruire la casa dei tuoi sogni è un errore irreparabile!

Perciò oggi ti voglio parlare proprio di questo.

Dell’importanza di una corretta progettazione e posa in opera infissi e del suo iter corretto.

Cominciamo subito!

Posa in opera di infissi: a poco serve una finestra di qualità ed isolante se posata male

Solitamente quando si deve ristrutturare casa, si parte con un’idea sbagliata: 

“se acquisto finestre di qualità e certificate avrò la certezza di evitare problemi e di soddisfare tutte le mie aspettative.”

mhh…non credo!

4 persone su 5 non sono a conoscenza del fatto che il progetto e la posa in opera infissi incidono per oltre l’80% sulla riuscita dell’intervento.

Posa nuovi infissi: quali sono i parametri?

Le caratteristiche che determinano se un infisso è valido o meno sono:

  • le sue prestazioni;
  • la sua funzionalità;
  • la sua sicurezza;
  • il suo comfort abitativo.

Tutte queste caratteristiche possono essere inficiate da un elemento fondamentale e cioè il progetto di posa in opera infissi.

La posa in opera di infissi, o montaggio, ed il relativo progetto sono gli aspetti fondamentali e sicuramente più critici del “foro finestra”.

Fanno parte del foro finestra l’infisso, l’elemento più conosciuto, e tutto ciò che si trova sul perimetro dell’infisso: controtelaio, cassonetto, monoblocco isolato ecc…

Ma uno degli aspetti fondamentali, che spesso viene dimenticato è la parte progettuale, il progetto di posa dei serramenti.

 

Posa nuovi infissi: perché si cade in errore?

Solitamente, per ciò che riguarda una nuova costruzione, si commette un grave errore nella fase di scelta del fornitore dei nuovi infissi per il proprio “progetto”. 

Si pensa di essere competenti e preparati nel richiedere preventivi ed offerte ai possibili fornitori, senza coinvolgere o informare la figura del progettista, per poi, a contratto ormai concluso, rendersi conto che alcuni aspetti non sono stati valutati opportunamente.

In questo caso, il più delle volte, la colpa non è né del progettista né del serramentista, in quanto loro assecondano (inconsapevolmente) le indicazioni e la scelta del committente di voler gestire personalmente la ricerca del fornitore per scovare, magari, un “buon prezzo”.

Altre volte, ancor peggio, capita di doversi confrontare con progettisti radicali o serramentisti che ragionano ancora “alla vecchia maniera”, e cioè:

“fate i muri voi che poi noi prendiamo le misure!”

Questo purtroppo è un grande limite per il nostro settore e il più delle volte è un iter che porta ad errori e valutazioni sbagliate da correggere in corso d’opera.

Prosciugandoti di denaro, tempo ed energie.

Corretta posa in opera infissi: gli elementi costruttivi importanti

Se stai leggendo questo articolo sarai sicuramente una persona scrupolosa. 

Ti sarai già confrontato con il tuo progettista di fiducia e saprai sicuramente che è importante valutare fin da progetto quelli che saranno gli elementi costruttivi della tua nuova abitazione, e cioè:

  • struttura e pareti;
  • solai;
  • tetto;
  • impianti;
  • infissi.

E, ovviamente, la loro coesistenza.

Ora, partendo da questa base e da questa conoscenza, possiamo individuare come evitare brutte sorprese in fase di progettazione della posa in opera infissi.

 

Posa in opera di infissi: come evitare brutte sorprese?

Per quello che riguarda l’infisso ed i complementi, con un progetto efficace si possono tranquillamente scongiurare tutti i rischi dovuti all’improvvisazione come:

  • nodi di posa non studiati, mal gestiti e non prestanti;
  • misure fuori standard, con relativi costi extra;
  • ponti termici, risolvibili prima di gettare o costruire le pareti;
  • Infissi non predisposti, per ciò che riguarda l’interazione con allarmi, VMC o domotica.

Cosa voglio dire?

La prima cosa che mi sento di consigliarti è quella di non focalizzarti troppo sulle richieste di preventivo senza avere definito o aver incaricato il progettista di definire i dettagli e le specifiche progettuali.

Perché questo?

Perché le variabili sono molteplici e senza un progetto di posa in opera infissi, il rischio è quello di fare valutazioni tecniche e di costi sbagliati.

Il secondo consiglio, invece, è quello di concentrarti fin da subito nella ricerca di un progettista che ti dia attenzione e ti infonda fiducia poiché sarà lui a dover gestire ed interfacciarsi con i vari professionisti in cantiere.

Una volta definiti Progettista e Progetto, sarai pronto per valutare le offerte economiche e tecniche dei possibili fornitori, assieme a loro.

Romina è una nostra cliente di Forlì che ha ristrutturato casa e si è affidata a noi e al nostro sistema di lavoro FinestraTrePuntoZero . Ecco cosa ne pensa:

Per non sbagliare il progetto di posa in opera infissi, affidati a dei veri professionisti

Ricorda che valutando nella totalità il progetto ed analizzando tutti gli aspetti, si investirà più tempo ed energie nella fase iniziale, ma questo ti assicurerà una maggiore certezza sul risultato finale.

Inoltre, non ti troverai ad affrontare scelte dovute a modifiche o valutazioni sommarie in fase di preventivazione.

Se anche tu, come Romina, vuoi avere la certezza di un risultato soddisfacente, compila questo form e in meno di 24h ti ricontatteremo!

 Al prossimo articolo

E ricorda, “un’ottima finestra, se progettata ed installata male sarà sempre un’ottima finestra che non funziona”.

Clicca qui per richiedere la tua consulenza

Andrea Poletti

Porte – Finestre – Consulenza Forlì, Cesena, Ravenna e Bologna 

Email:  info@finestratrepuntozero.it

Pagina Facebook: Finestratrepuntozero

P.S. 

“Hai già acquistato la nostra guida che ti prende per mano e ti dà istruzioni dettagliate per la scelta dei tuoi nuovi serramenti senza il rischio di commettere errori?

Se ancora non l’hai fatto, puoi farlo cliccando qui

Ps. Rimani aggiornato sul canale YouTube Poletti Porte e Finestre Design

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Coteggio voti: 4

Non ci sono ancora voti! Vota per primo questo articolo.

Andrea Poletti

Andrea Poletti

Andrea Poletti, titolare della mia azienda che si occupa di consulenza, progettazione, produzione e posa in opera nel settore dei serramenti e complementi.

“Fin da ragazzino sono cresciuto con lo scricchiolio dei trucioli sotto ai piedi, dal 2001 mi occupo di costruire ed installare personalmente porte e finestre, solo in seguito con il passare degli anni sono diventato consulente tecnico e venditore”.

Ho ideato il sistema FINESTRA 3.0 ed applicato, assieme a mio fratello e socio Paolo, alla nostra azienda.

“Faccio parte della seconda generazione di serramentisti ed i principi morali che mi caratterizzano non sono cambiati da quelli che rappresentavano mio padre nei primi anni 70, dedizione, educazione e rispetto”

La mia azienda in questo mi rispecchia e tutto ruota attorno a competenza, organizzazione e formazione, lo stesso vale per il mio sistema costruito sulla coerenza, sulla fiducia e sulla responsabilità delle persone.