QUALE MATERIALE SCEGLIERE PER LE TUE FINESTRE CON SUPERBONUS 110%

4.1
(7)

Confrontandomi con persone e professionisti, spesso mi viene chiesto quale sia il miglior materiale da scegliere per le finestre da installare nel progetto di riqualificazione energetica con superecobonus 110%.

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

Meglio Legno o Legno-Alluminio?

Scelgo infissi in Alluminio o in PVC?

Non temere! Non sei l’unica persona attanagliata da questo dubbio, ed il fatto che siamo bombardati da pubblicità relativa a quel prodotto o materiale non ci aiuta.

Dunque… vediamo di fare chiarezza e trovare le giuste risposte.

Prima di tutto, se devi eseguire la sola sostituzione degli infissi, ti anticipo che non potrai accedere al Superbonus 110%, ma potrai usufruire della classica detrazione al 50% in dieci anni con o senza cessione del credito

Quindi se devi SOLO SOSTITUIRE LE FINESTRE clicca QUI

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

Ti dirò subito una cosa importante: spesso, il problema è che ci si concentra troppo SOLO sul materiale con il quale è costruito l’infisso.

Prestando poca attenzione ad esempio al tipo di vetro che verrà predisposto nelle tue nuove finestre.

Se guardi una qualsiasi finestra, noterai che la superfice è occupata per lo più dalla lastra vetrata, sia che si tratti di una piccola finestra per il bagno, tanto più se parliamo di uno scorrevole panoramico.

Vedi che allora concentrarsi solo sulla scelta del materiale, comincia a non convincerti…

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

L’esempio del vetro è solamente uno.

Ci sono tanti aspetti da considerare per non sbagliare scelta e non ritrovarsi in casa per oltre 30 anni qualcosa che non ti soddisfa.

Per cui, oltre al materiale, il mio consiglio è valutare con attenzione, per la scelta dei tuoi nuovi infissi, altri aspetti fondamentali per ottenere una casa a basso consumo, confortevole e sana.

Ma con questo il dubbio rimane?

Quindi, assieme alle altre valutazioni, che materiale scelgo?

Quale infisso isola di più e mi permette il salto delle due classi energetiche?

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

Ti svelerò un segreto, più dell’ 80% degli immobili presi in esame riescono a saltare le due classi in maniera agevole e con qualsiasi materiale tu scelga per i tuoi nuovi infissi.

Allora come scegliere il materiale: che differenze ci sono tra Legno, PVC ed Alluminio?

Cerchiamo di smarcare ogni dubbio.

Se ragioniamo da un punto di vista prettamente di conducibilità termica del materiale, porte e finestre in legno e pvc possono vantare un ottimo isolamento termico.

L’alluminio, invece, come materiale, risulta un eccellente conduttore per questo potrebbe non sembrare adatto alla costruzione di serramenti ma…

Non scegliere i tuoi nuovi infissi basandoti solo su quello che hai letto fino ad ora, potresti fare un grave errore!

E’ vero che l’alluminio è un ottimo conduttore ma è anche vero che la tecnologia del profilo a taglio termico, prevede l’interposizione di materiale isolante all’interno dei profilati di alluminio che limita lo scambio termico tra interno ed esterno.

Trovi QUI il video in cui ne parlo

Inserendo poliammide si garantisce lo stesso livello di isolamento rispetto ad altri materiali. 

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

Concludendo:

Qualsiasi materiale tu scelga per le tua nuove finestre, se certificato, avrà caratteristiche termiche compatibili con i parametri richiesti dal superbonus

Sì, è vero, i materiali possono differire sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista economico.

Legno e PVC nascono già “non conduttori” come materiale, mentre l’alluminio deve essere sottoposto ad un processo che lo rende termico (alzando i costi di produzione).

È comunque sconsigliabile basare la scelta dei nuovi infissi solo sul prezzo!

E allora quale conviene scegliere e perchè?

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

Dobbiamo innanzi tutto trovare, assieme al tecnico che ci segue e supporta, i migliori infissi che rispondano alle esigenze di casa tua, tue e della tua famiglia e tecnicamente compatibili con il progetto energetico sviluppato

Ricorda che il grosso lavoro è fatto dal vetro di un serramento, puoi trovare sul Blog finestratrepuntozero.it altri articoli dove ne parlo

Ma ora, non voglio spostare la tua attenzione dall’argomento che stiamo trattando.

Voglio svelarti quale è l’aspetto più importante da considerare quando scegli i tuoi nuovi infissi oltre a materiale e vetro.

Quale materiale scegliere per le tue finestre con Superbonus 110%

Progetto dei Lavori e Posa in opera

Queste sono le due cose più importanti! Saranno imprescindibili per ottenere i migliori risultati nel contesto della riqualificazione energetica di casa tua.

I migliori infissi sono quelli con un Progetto dei Lavori preciso e puntuale e installati correttamente.

Ogni tipo di materiale con cui saranno costruiti i tuoi nuovi infissi, può rispondere alle richieste termiche di progetto, questo lo abbiamo già visto.

Ed ogni serramentista ti prometterà di installare le finestre a regola d’arte con una posa in opera certificata.

Purtroppo però, i problemi più gravi non sono causati dalla sbagliata scelta del materiale ma proprio da una cattiva gestione del progetto di posa in opera.

È fondamentale, per questo, affidarsi a professionisti che oltre a consigliarti il tipo di materiale più opportuno per il tuo progetto gestiscano in maniera precisa, puntuale e competente, anche il Progetto dei Lavori e le varie fasi di cantiere e installazione.

Con un protocollo testato e che ti dia certezza di risultato e garanzie scritte.

Come ha fatto Massimo:

Oltre a scegliere un ottimo serramento, cosa che ormai dovrebbe essere scontata e che qualsiasi rivendita può offrire alla clientela, è importante scegliere un’azienda che sia in grado di garantire le prestazioni termiche e di tenuta anche una volta che il serramento sarà installato.

Questo lo si può ottenere solo con:

  • un’attenta progettazione
  • un progetto dei lavori dedicato
  • la posa in opera con tecnici formati e qualificati

Per non pentirti e centrare i tuoi obbiettivi, non limitarti alla sola scelta del materiale.

Oggi tutte le finestre, o quasi, sono di buona qualità!

Quello che devi assolutamente fare, per avere una casa sana e confortevole è affidarti ad un serramentista che sia in grado di offrirti tutte queste garanzie di risultato.

Se vuoi riqualificare casa con il superbonus 110% richiedi subito una consulenza per casa tua compilando QUESTO FORM

E ricorda, “un’ottima finestra, se progettata ed installata male sarà sempre un’ottima finestra che non funziona”

Se vuoi capire quale sia la soluzione migliore per casa tua e ti trovi nelle città di Forlì-Cesena, Ravanna o Bologna, prenota la tua consulenza, non devi fare altro che compilare il form che trovi QUI.

Ps. Rimani aggiornato sul canale YouTube Poletti Porte e Finestre Design

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.1 / 5. Coteggio voti: 7

Non ci sono ancora voti! Vota per primo questo articolo.

Andrea Poletti

Andrea Poletti

Andrea Poletti, titolare della mia azienda che si occupa di consulenza, progettazione, produzione e posa in opera nel settore dei serramenti e complementi.

“Fin da ragazzino sono cresciuto con lo scricchiolio dei trucioli sotto ai piedi, dal 2001 mi occupo di costruire ed installare personalmente porte e finestre, solo in seguito con il passare degli anni sono diventato consulente tecnico e venditore”.

Ho ideato il sistema FINESTRA 3.0 ed applicato, assieme a mio fratello e socio Paolo, alla nostra azienda.

“Faccio parte della seconda generazione di serramentisti ed i principi morali che mi caratterizzano non sono cambiati da quelli che rappresentavano mio padre nei primi anni 70, dedizione, educazione e rispetto”

La mia azienda in questo mi rispecchia e tutto ruota attorno a competenza, organizzazione e formazione, lo stesso vale per il mio sistema costruito sulla coerenza, sulla fiducia e sulla responsabilità delle persone.