Scelta finestre Forlì: ecco come evitare di sbagliare e di buttare via i tuoi soldi

scelta finestra
5
(3)

Scelta finestre? Non è una cosa per niente semplice!

Molti miei clienti di Forlì, durante le consulenze personalizzate, una delle fasi del mio Sistema di Lavoro, mi hanno confessato più volte della paura che hanno di sbagliare e di buttare via i loro soldi nella scelta dei nuovi serramenti.

E come dar loro torto…

Scegliere il tuo fornitore di finestre non è semplice!

C’è chi afferma un’ipotesi, chi un’altra, chi un’altra ancora.

E questo non fa altro che generare confusione e indecisione tant’è che molte persone si trovano a tirare a indovinare nella scelta delle loro finestre.

Ma da oggi le cose stanno per cambiare.

Oggi sono qui a scrivere questo articolo per darti chiavi in mano per la scelta finestre.

Considerala come una guida alla scelta delle finestre, perché alla fine della lettura, sarà questa la sensazione che proverai:

noterai molti dei tuoi dubbi e problemi svaniti e come per magia, quando dovrai decidere come scegliere le finestre per la tua casa di Forlì o dintorni, ti sentirai sicuro nella tua scelta, convinto di non poter sbagliare e di buttare via i tuoi soldi.

Questa è la mia promessa.

E ora, vediamo di che si tratta!

Scelta delle finestre: la mia esperienza, la tua sicurezza

Negli ultimi 15 anni, grazie alle tante persone che ho servito sia tramite la mia azienda, sia personalmente, ho accumulato talmente tante esperienze che potrei scrivere un romanzo per la scelta finestre.   

I problemi e i dubbi che solitamente incontra chi è nella tua stessa situazione e deve scegliere il fornitore per i suoi nuovi serramenti sono quasi sempre i medesimi.

Posso permettermi di dirti questo perché ricevo abitualmente e-mail e telefonate in cui mi viene chiesto un consiglio o uno spunto su quale sia il giusto modo per la scelta finestre.

Ma su questo, non c’è una risposta universale valida per tutti.

Scopriamo il motivo!

Gli errori che si commettono prima di passare dal serramentista per la scelta finestre

Nelle maggior parte dei casi, la scelta dei nuovi serramenti fa parte di un progetto di ristrutturazione ben più ampio.

Con l’esperienza ho notato che, quando il cliente arriva al momento di acquistare finestre, magari ha già avuto una serie di problematiche legate alle imprese che ci hanno preceduto in cantiere, e per questo arriva alla scelta delle finestre, con la pazienza quasi al limite.

Purtroppo però, non posso rispondere degli errori fatti dagli altri artigiani.

Ma in compenso, posso provare a darti alcuni consigli utili!

Scelta finestre: il tuo tempo è prezioso

Ecco il mio consiglio più grande:

Il tuo tempo è prezioso: lavori, non puoi stare sempre in cantiere a controllare le manovalanze degli addetti ai lavori. Il problema più grande è che non hai tempo!

Quindi dovrai gestirlo al meglio, sia nella ricerca e nella scelta del tuo fornitore, sia nel confrontarti con lui.

Ecco allora che diventa fondamentale rivolgerti a una persona che abbia un sistema ben organizzato, un metodo di lavoro e un modo di gestire il cantiere che ti agevoli e non ti rubi tempo con telefonate, ritardi ed imprevisti.

In questa ottica come scegliere le finestre sarà l’ultimo dei tuoi problemi.

Come essere sicuri nella scelta delle finestre?

Quindi, in che modo si possono evitare imprevisti e perdite di tempo nella scelta finestre?

Grazie al fatto che il serramentista consegna i dettagli esecutivi e i capitolati di posa a te, al direttore dei lavori e alle imprese che ne sono coinvolte.

Quindi non solo avrai sempre scritto nero su bianco quello che c’è da fare in cantiere prima di arrivare alla posa dei serramenti, ma avrai in mano tutto quello che è stato stabilito in precedenza.

Così facendo, l’impresa in questione sarà sempre aggiornata sulle operazioni e i dettagli fondamentali utili per la realizzazione dei lavori.

Scelta delle finestre: i risultati che cerchi, e come ottenerli

Il buongiorno spesso si vede dal mattino!

Se ti accorgi che quando entri in uno showroom per la scelta finestre, dall’altra parte della scrivania c’è poca propensione ad ascoltare le tue richieste, anche in fase di valutazioni o di primo sopralluogo, è forse preferibile cercare altro.

Se hai un controtelaio metallico o una soglia passante e stai facendo una ristrutturazione importante con opere murarie e ti viene detto che non creeranno problemi, il più delle volte è per pigrizia o ignoranza.

Affrontare una ristrutturazione oggi e non correggere qualche ponte termico è da scansafatiche, ed è vero che la scelta finestre potrà sembrarti da subito più economica, ma credimi, con il tempo ne pagherai le conseguenze.

Scelta finestre: chi deve controllare le lavorazioni?

Non preoccuparti! Non devi essere tu l’addetto al controllo dei lavori.

Hai scelto i nuovi serramenti? Bene!

È il Direttore Lavori o il Tecnico che ti segue che deve effettuare i dovuti controlli.

È giusto che sia lui ad occuparsene, visto che stai pagando per questo servizio. 

Se questa figura non c’è, il serramentista dovrà preoccuparsi di dire cosa dev’essere fatto e, soprattutto, in che modo.

Il professionista e responsabile del vano finestra, è sempre il serramentista.

Non puoi e non devi occupartene tu, anche perché ci vogliono determinate competenze per farlo.

Ecco perché avere un sistema testato che funzioni è fondamentale nella scelta finestre non solo per il serramentista, ma anche per le imprese coinvolte e soprattutto per te!

Questo perché un sistema testato aiuta te e il serramentista nella corretta gestione del cantiere! 

Tutto questo cosa vuole dire per te?

 

Meno tempo speso a fare la spola tra lavoro e cantiere, rimpallato avanti e indietro; meno giorni di ferie e meno permessi richiesti.

In altre parole, meno stress nella scelta finestre!

Inoltre potrai beneficiare della qualità del risultato.

Chi lavora con un sistema è nelle condizioni di darti un risultato certo senza ricorrere all’improvvisazione. 

Tutto questo ha un costo?

Certo, però posso dirti che a distanza di qualche anno, da quando ho iniziato ad applicare il mio sistema, il costo non è proibitivo. 

Se la mia azienda è ancora sul mercato a servire clienti, un motivo ci sarà, no?

Dipende tanto dal termine di riferimento che utilizzi.

Se sei arrivato fin qui e hai letto altri articoli del mio blog FinestraTrePuntoZero, sono sicuro che sei una persona attenta e scrupolosa e non cerchi un lavoro sottocosto che ti creerà disagi e grattacapi nei prossimi anni.

Per confermare ciò che ti ho appena detto, ti allego la testimonianza di Massimo, un mio cliente di Forlì:

 

scelta finestra

Massimo, in poche righe racchiude tutto quello che ci siamo detti per la scelta finestre.

La testimonianza di Massimo è pubblica, proprio per dimostrarti che, se vuoi, puoi contattarlo tu stesso.

 

Scelta finestre, come metterti in contatto con noi?

 

Se anche tu vuoi raggiungere lo stesso livello di soddisfazione di Massimo per la scelta finestre, puoi prenotare la tua consulenza personalizzata con me, lasciando i tuoi dati su questa pagina.

In meno di 24h ti contatterò io stesso!

A presto,

Andrea Poletti, consulente porte e finestre, zona Forlì e dintorni

Email:  info@finestratrepuntozero.it

Pagina Facebook: Finestratrepuntozero

P.S. 

“Hai già acquistato la nostra guida che ti prende per mano e ti dà istruzioni dettagliate per la scelta dei tuoi nuovi serramenti senza il rischio di commettere errori?

Se ancora non l’hai fatto, puoi farlo cliccando qui!

Ps. Rimani aggiornato sul canale YouTube Poletti Porte e Finestre Design

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Coteggio voti: 3

Non ci sono ancora voti! Vota per primo questo articolo.

Andrea Poletti

Andrea Poletti

Andrea Poletti, titolare della mia azienda che si occupa di consulenza, progettazione, produzione e posa in opera nel settore dei serramenti e complementi.

“Fin da ragazzino sono cresciuto con lo scricchiolio dei trucioli sotto ai piedi, dal 2001 mi occupo di costruire ed installare personalmente porte e finestre, solo in seguito con il passare degli anni sono diventato consulente tecnico e venditore”.

Ho ideato il sistema FINESTRA 3.0 ed applicato, assieme a mio fratello e socio Paolo, alla nostra azienda.

“Faccio parte della seconda generazione di serramentisti ed i principi morali che mi caratterizzano non sono cambiati da quelli che rappresentavano mio padre nei primi anni 70, dedizione, educazione e rispetto”

La mia azienda in questo mi rispecchia e tutto ruota attorno a competenza, organizzazione e formazione, lo stesso vale per il mio sistema costruito sulla coerenza, sulla fiducia e sulla responsabilità delle persone.