Perché è importante, sia su un nuovo progetto sia su una sostituzione di finestre, gestire in maniera corretta le soglie e le banchine in pietra o marmo?
Guarda QUI il video dove ne parlo
Fino a qualche anno fa l’abitudine collettiva del “costruire” prevedeva la banchina o davanzale in marmo del tipo “passante”; ciò vuole dire che la parte esterna e quella interna erano collegate passando sotto l’infisso.
Non veniva minimamente preso in considerazione che fosse un notevole ponte termico e quindi causa di probabile muffa e condensa all’interno del vano finestra nei periodi più freddi dell’anno.
Nelle nuove costruzioni e negli ultimi anni, per fortuna questa tendenza sembra che sia cambiata (non sempre), ma nelle ristrutturazioni la prassi è che la banchina non si tocchi.
Leggi qui l’articolo dedicato alla muffa:
https://www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/muffa-casa-come-risolvere/
Soglia in marmo passante: perché una volta andava bene?
E’ vero che anni addietro la prassi era di installare banchine del tipo passante ed è altrettanto vero che all’epoca non creavano nessun tipo di problematica visibile.
Questo accadeva perchè, anche se le temperature superficiali interne dalla parte inferiore del vano finestra si abbassavano, l’aria non riusciva a condensare in tali punti poiché il più delle volte le finestre avevano uno spiffero costante.
Questo spiffero ricambiava l’aria interna, calda e umida, in modo continuo e quindi manteneva i livelli di umidità relativa, tutto sommato, accettabili.
A DISCAPITO DELLE SPESE PER IL RISCALDAMENTO!
Soglia in marmo passante: come è bene prevederla?
Dovrebbe essere, a mio avviso, un argomento “sdoganato” per i professionisti del settore ed i serramentisti in generale!

Purtroppo solo in pochi ti diranno che lasciare una banchina in marmo passante comprometterà notevolmente le prestazione del foro finestra.
Dividere il davanzale è un’operazione che su un nuovo edificio non costa nulla, o quasi; in una ristrutturazione inciderà qualche decina di euro al M/L (metro lineare).
Perciò è importante non ordinare i marmi prima di aver scelto il fornitore dei serramenti, se il serramentista non ti dice nulla del davanzale, o peggio ancora lo considera di poco conto, rivolgiti altrove!!
QUINDI MI RACCOMANDO:
COLLABORAZIONE TECNICA TRA SERRAMENTISTA, TECNICO E MARMISTA!
Se vuoi evitare errori nella scelta e sostituzione delle tue vecchie finestre scrivimi:
Oppure compila il form che trovi qui sotto, e prenota la tua consulenza!
Quanto ti è stato utile questo articolo?
Clicca sulle stelle per votare!
Voto medio: 4.4 / 5. Coteggio voti: 7
Non ci sono ancora voti! Vota per primo questo articolo.