INFISSI: IN PVC O IN ALLUMINIO?

infissi pvc alluminio poletti
5
(2)

Oggi voglio parlarti della domanda più frequente che rimbalza nella testa delle persone che devono acquistare le nuove finestre e porte.

“Sono meglio infissi in pvc o in alluminio?”

Ho deciso di scrivere questo articolo grazie a Matteo, che qualche giorno fa durante uno dei nostri incontri per definire il Progetto dei Lavori per la sua casa ad un certo punto mi ha detto:

“Senti Andrea, io non ci capisco più nulla! L’amico mi dice alluminio, però minimal, mio cugino assolutamente pvc!”

Questa solitamente è la causa della tua indecisione, affermazioni fatte da persone di cui ti fidi, magari fatte anche in buona fede, ma prive di alcun tipo di riflessione sulle tue esigenze/gusti e nessun tipo di studio sulla conformazione dei tuoi vani finestra.

Ora, con Matteo, dopo avere fatto assieme a lui ed a sua moglie tutte le valutazioni importanti, abbiamo definito quelle che saranno le loro nuove porte e finestre e tra circa 60 giorni saranno installate a casa loro.

Ma ora mi voglio concentrare su di te che sei ancora nella fase iniziale e vorrei cercare di toglierti ogni dubbio riguardo alla domanda:

“Infissi in pvc o in alluminio?”

Le finestre in pvc sono solitamente sono messe a paragone con infissi in alluminio ma ci sono grandi differenze tra questi due materiali.

Ti anticipo che, se di buona fattura, infissi in pvc o infissi in alluminio, sono entrambi prodotti validi ma con le loro caratteristiche e con i loro pro e contro.

Leggendo questo articolo potrebbe risultare più semplice la complicata scelta dei nuovi infissi per casa tua!

Inoltre, al termine dell’articolo, potrai scegliere di ricevere la mia Guida per valutare tutti gli aspetti importanti prima di acquistare le tue nuove finestre.

Prima di tutto voglio metterti in guardia su un aspetto che ancora troppo spesso non è conosciuto, i serramenti di alluminio possono essere costruiti con due diverse tecnologie:

  • Profili a taglio freddo
  • Profili a taglio termico

Per casa tua devi sempre scegliere porte e finestre a taglio termico! O avrai sempre problemi di condensa gocciolante, parlo delle differenze in questo video

 

INFISSI IN PVC O IN ALLUMINIO:
L’ALLUMINIO

L’alluminio è un materiale dalle ottime caratteristiche di resistenza meccanica e tenuta nel tempo agli agenti atmosferici. Purtroppo a suo sfavore ha una conducibilità termica molto elevata che va a discapito dell’isolamento.

Per questo motivo negli anni si è passati da profili freddi (le controfinestre) ai cosiddetti profili a taglio termico, dove l’alluminio e suddiviso tra interno ed esterno mediante l’interposizione di materiale isolante, nello specifico poliammide, con un’eccezionale potere isolante.

Questa tecnologia ha permesso di migliorare enormemente i valori termici dei serramenti in alluminio, inoltre per incrementare ulteriormente questi valori sono disponibili barre isolanti in materiale espanso le quali vengono inserite nella cavità del taglio termico.

L’alluminio, essendo soggetto a verniciatura epossidica o sublimata, permette di ottenere una vasta gamma di colori e finiture, bicolore e ad effetto legno.

Quando scegliere infissi in alluminio?

Dipende soprattutto dal tipo di finestra che cerchi per casa tua, ma ti elenco qui sotto i parametri che solitamente si addicono all’utilizzo di infissi in alluminio a taglio termico

Sceglierai l’alluminio se vuoi:

  • Vani finestra di dimensioni importanti
  • Un’estetica raffinata con profili minimali e lineari
  • Scegliere qualsiasi colorazione interna ed esterna anche diverse
  • Profili che non si rovinino col passare degli anni

INFISSI IN PVC O IN ALLUMINIO:
IL PVC

Negli ultimi anni, il serramento in pvc sta ottenendo sempre più consensi, nonostante sia spesso soggetto a pregiudizi. C’è chi è convinto che il pvc sia cancerogeno e che se esposto ai raggi uv rilasci sostanze dannose.

Penso invece, che se di buona qualità, il pvc sia un materiale ecocompatibile, molte aziende hanno già introdotto un sistema di riciclo, di lunga durata.

 

 

Il serramento in pvc è in grado di rispondere a diverse richieste di colorazione mediante pellicolature in tinta RAL, effetto legno o impasti colorati in massa, è necessario che siano però impasti o pellicole di altissima qualità per evitare deformazioni o distaccamenti.

Per quanto riguarda le pellicolature le aziende con maggiore esperienza non effettuano questa finitura in faccia esterna poiché se esposti ad agenti atmosferici aggressivi nel tempo i collanti utilizzati per l’adesione potrebbero causare scollamenti e tensioni superficiali.

Se si vuole ottenere un colorato o effetto legno all’esterno è consigliabile applicare un rivestimento in alluminio, in questo caso il serramento diventerà PVC/ALLUMINIO.

Quando scegliere infissi in pvc?

Sceglierai il pvc se:

  • Hai serramenti di dimensioni nella norma, non troppo grandi
  • Hai esigenza di contenere i costi per l’intervento
  • Vuoi un infisso che sia caldo toccandolo con la mano
  • Non hai particolari pretese o vincoli di colori e finiture
  • Vuoi un particolare componente applicabile solo al pvc

INFISSI IN PVC O IN ALLUMINIO:
MANUTENZIONE E MONTAGGIO

La manutenzione delle finestre.

Il motivo per cui si è scelto fin dai primi anni 70’ di costruire finestre in alluminio, vedi le classiche controfinestre dei condomini, è il fatto di poter effettuare una manutenzione molto limitata, infatti l’infisso in alluminio, di base, non necessità particolare manutenzione superficiale.

Questo è un aspetto importante a valutare, se l’intenzione è di fare un acquisto che mantenga valore e che duri nel tempo.

Il montaggio delle finestre.

Il materiale che sceglierai per le tue nuove finestre influirà sul montaggio?

Sarò diretto, NO!

Qualsiasi tipologia di serramento può essere installata correttamente o meno.

La posa in opera, assieme alla progettazione dei nodi di posa ed alla corretta gestione dell’intervento valgono infinitamente di più del solo prodotto che sceglierai!

Infatti quando acquisti un prodotto, è molto importante considerare tutto quello che lo circonda, qualità, tempistiche, servizio e gestione.

Nel nostro caso parliamo di porte e finestre, progettazione e montaggio sono fondamentali e ti assicureranno durata nel tempo e garanzia economica e di comfort!

Se stai per acquistare o sostituire le tue finestre e non vuoi commettere errori nella scelta puoi richiedere la mia guida.

Clicca QUI per ricevere la mia guida!

Ps. Rimani aggiornato sul canale YouTube Poletti Porte e Finestre Design

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Coteggio voti: 2

Non ci sono ancora voti! Vota per primo questo articolo.

Andrea Poletti

Andrea Poletti

Andrea Poletti, titolare della mia azienda che si occupa di consulenza, progettazione, produzione e posa in opera nel settore dei serramenti e complementi.

“Fin da ragazzino sono cresciuto con lo scricchiolio dei trucioli sotto ai piedi, dal 2001 mi occupo di costruire ed installare personalmente porte e finestre, solo in seguito con il passare degli anni sono diventato consulente tecnico e venditore”.

Ho ideato il sistema FINESTRA 3.0 ed applicato, assieme a mio fratello e socio Paolo, alla nostra azienda.

“Faccio parte della seconda generazione di serramentisti ed i principi morali che mi caratterizzano non sono cambiati da quelli che rappresentavano mio padre nei primi anni 70, dedizione, educazione e rispetto”

La mia azienda in questo mi rispecchia e tutto ruota attorno a competenza, organizzazione e formazione, lo stesso vale per il mio sistema costruito sulla coerenza, sulla fiducia e sulla responsabilità delle persone.