Bonus casa: prorogate le agevolazioni fiscali

0
(0)

Sono stati prorogati anche per tutto il 2019 i Bonus ristrutturazioni edilizie, mobili, Ecobonus e bonus verde. Vediamo che cosa è previsto e che cosa cambierà rispetto al 2018. Stiamo parlando di quello che in generale è chiamato bonus casa, il quale è stato prorogato anche per il prossimo anno. Sono previste delle detrazioni e agevolazioni fiscali riguardanti proprio il bonus casa, per effettuare tutta una serie di interventi su immobili fino al 31 dicembre 2019. Ciò significa che sono stati prorogati i bonus mobili ed elettrodomestici, i Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus. Al contrario invece non sarà prorogato il Sisma bonus. Sono effettivamente queste detrazioni fiscali previste per il nuovo anno?

Bonus casa: proroga al 2019 per bonus ristrutturazione

Come abbiamo visto, dunque, sono state prorogate al 31 dicembre 2019 le detrazioni fiscali fino al 50% che erano destinate esclusivamente agli interventi di ristrutturazione edilizia, con un limite massimo fissato a €96000 per ogni unità immobiliare, quota che si dovrà rimborsare in 10 quote annuali. Si era prevista con la precedente legge di bilancio, una detrazione fiscale al 50% fino al 31 dicembre del 2018, che poi si sarebbe ridotta al 36% a partire dal primo gennaio 2019. Stando alle ultime notizie adesso, la detrazione rimarrà al 50% fino al prossimo 31 dicembre 2019.

Bonus casa 2019: proroga bonus mobili ed elettrodomestici

Prorogato anche per il prossimo anno, il bonus mobili ed elettrodomestici che è valido per gli immobili che sono oggetto di ristrutturazioni. Ancora per un anno, dunque, si potrà godere della detrazione fiscale riguardante l’acquisto dei mobili e dei grandi elettrodomestici, perché questi appartengono una classe energetica elevata. Si potrà usufruire di agevolazioni che sono previste dal Bonus Mobili riguardanti l’acquisto di arredamento e di ogni genere nonché di elettrodomestici appartenenti alla classe energetica A e superiori. Il bonus ha un tetto massimo di spesa che ammonta a €10. 000 per ogni appartamento.

Bonus casa 2019: proroga bonus verde ed ecobonus

Come per il Bonus ristrutturazioni edilizie e Bonus Mobili, è stato prorogato anche per il 2019l’ecobonus riguardante tutti quegli interventi che sono volti al risparmio energetico. Prevista una detrazione per tutti quegli interventi di efficienza energetica che ammonta al 65%, ma non è valida per tutti gli interventi. Infatti per sostituzione di infissi, impianti di climatizzazione invernale attraverso caldaia a condensazione e biomassa, la detrazione scende al 50% con un rimborso spesa che si potrà suddividere in 10 quote annuali di importo pari e per poterne usufruire bisognerà compilare la dichiarazione dei redditi con modello 730 o unico. Invece l’ecobonus le regole sostanzialmente saranno le stesse di quelle relative agli anni precedenti. Riguardo il bonus Verde, invece si è prevista una detrazione fiscale del 36% per tutti quei lavori di ristrutturazione, cura e irrigazione del Verde privato.

Fonte: controcopertina

Se vuoi evitare errori nella scelta e sostituzione delle tue vecchie finestre scrivimi: info@finestratrepuntozero.it

Oppure compila il form che trovi qui sotto, e prenota la tua consulenza!

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 0 / 5. Coteggio voti: 0

Non ci sono ancora voti! Vota per primo questo articolo.

Andrea Poletti

Andrea Poletti

Andrea Poletti, titolare della mia azienda che si occupa di consulenza, progettazione, produzione e posa in opera nel settore dei serramenti e complementi.

“Fin da ragazzino sono cresciuto con lo scricchiolio dei trucioli sotto ai piedi, dal 2001 mi occupo di costruire ed installare personalmente porte e finestre, solo in seguito con il passare degli anni sono diventato consulente tecnico e venditore”.

Ho ideato il sistema FINESTRA 3.0 ed applicato, assieme a mio fratello e socio Paolo, alla nostra azienda.

“Faccio parte della seconda generazione di serramentisti ed i principi morali che mi caratterizzano non sono cambiati da quelli che rappresentavano mio padre nei primi anni 70, dedizione, educazione e rispetto”

La mia azienda in questo mi rispecchia e tutto ruota attorno a competenza, organizzazione e formazione, lo stesso vale per il mio sistema costruito sulla coerenza, sulla fiducia e sulla responsabilità delle persone.